Leggi l'editoriale di Filippo Graziani su PerioLife!
La nuova rivista lanciata dagli Alumni della Federazione Europea di Parodontologia Il primo numero di Perio Life, la nuova rivista scritta interamente dagli Alumni dell’EFP, la Federazione Europea di...
Soggetti suscettibili alla parodontite: come intervenire
Il trattamento parodontale non chirurgico permette di tenere sotto controllo la malattia adottando un approccio minimamente invasivo, personalizzato sul paziente.
20 marzo: Giornata Mondiale della Salute Orale
Il 20 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Salute Orale, un'occasione per sottolineare l’importanza della prevenzione delle patologie del cavo orale.
Denti che si muovono: le cause e i rimedi
Avere un dente che si muove può procurare forte preoccupazione. La parodontite è una patologia che colpisce proprio la struttura di sostegno dei denti e può essere la causa di uno o più denti che si...
I prossimi appuntamenti da segnare in agenda
L’aggiornamento continuo caratterizza tutti i campi della ricerca e costituisce un dovere del professionista. Questa è la ragione per cui il Professor Graziani, in qualità di esperto di parodontologia...
Placca batterica e soggettività: le cause della parodontite
La placca batterica permette ai batteri di proteggersi e proliferare, causando problemi molto gravi, che iniziano con la gengivite, per poi degenerare, nei soggetti più suscettibili, nel distaccamento...
Il nostro studio si allarga!
Con l’inizio del nuovo anno siamo lieti di annunciare che abbiamo aumentato le postazioni disponibili nel nostro centro in modo da poter accogliere un numero ancora maggiore di pazienti affetti da...
Una buona igiene orale previene l’insorgere di malattie cardiovascolari
Cosa hanno in comune la parodontite e i disturbi cardiovascolari? Più di quanto si pensi. La campagna Perio & Cardio nasce dall’esigenza di sistematizzare e aggiornare la crescente evidenza...
La parodontite è contagiosa ?
Più spesso di quanto si pensi i nostri pazienti chiedono se la parodontite è contagiosa, preoccupati di poter trasmettere la loro patologia ad altri, ed è una domanda più che lecita.
Due kiwi al giorno aiutano a prevenire la parodontite
L'integrazione nella dieta di cibi ricchi di antiossidanti, tra cui i kiwi, è correlata ad una riduzione di sanguinamento gengivale. Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Pisa ha...
Come viene fatta una corretta diagnosi della parodontite?
La diagnosi della parodontite inizia con uno screening, che si effettua tramite il sondaggio parodontale.
Filippo Graziani al fianco di Michelle Hunziker nella campagna di sensibilizzazione all'uso dello spazzolino elettrico
Martedì 20 ottobre il professor Graziani è stato chiamato in qualità di esperto in patologie del cavo orale a presenziare alla conferenza stampa di presentazione di un nuovo modello di spazzolino...
